PROGRAMMA STREAMING NTFI 2020
GLI EVENTI CONCLUSI SONO VISIBILI ON DEMAND SULLA MEDIATECA DELLO SPETTACOLO DAL VIVO DELLA REGIONE CAMPANIA
23 settembre | 21.00
Teatro Bellini
Y-SAIDNAYA
ideazione, testo e regia Ramzi Choukair
collaborazione artistica Estelle Renavant
12 settembre | 21.00
Teatro Bellini
RESURREXIT CASSANDRA
ideazione e regia Jan Fabre
testo Ruggero Cappuccio
musiche originali Arthur Lavandier
performer Stella Höttler
voce maschile Gustav Koenigs
28 luglio | 19.00
Capodimonte - Casino della Regina
TUTTE LE NOTTI DI UN GIORNO
di alberto conejero
lettura drammatizzata con claudio di palma, marina sorrenti
traduzioni maria concetta marzullo, marco ottaiano
a cura di instituto cervantes
27 luglio | 21.00
Capodimonte - Cortile della Reggia
SU X GIÙ GABER
presentato da renato salvetti e famiglia esposito
soggetto e regia renato salvetti, antonella ippolito
canzoni gaber/luporini e salvetti/ magurno
arrangiamenti gianni migliaccio, renato salvetti
in scena renato salvetti, antonella ippolito, gianni migliaccio, agostino oliviero, emiliano berti, riccardo schmitt produzione articolart
26 luglio | 21.00
Teatro di San Carlo
CONCERTO TRA SCRITTURA E TRASCRITTURA
di roberto de simone
direttore d’orchestra luigi grima
23 luglio | 21.00
Capodimonte - Cortile della Reggia
RUMORE DI FONDO
da un’idea di ivo parlati, nadia baldi
musiche composte ed eseguite dal vivo da ivo parlati
drammaturgia e regia nadia baldi
con gea martire
e con ivo parlati (batteria ed elettronica), matteo scannicchio (pianoforte acustico, synth ed elettronica), carmine iuvone (archi, fiati ed elettronica)
21 luglio | 21.00
Capodimonte - Cortile della Reggia
UNA PERSONA
spettacolo musicale di roberta rossi
con renato avallone, roberta rossi (voce), alessio toro (viola), michele villari (clarinetto), alessandro gwis (pianoforte), guerino rondolone (basso/ contrabbasso), andrea bonioli (batteria) fotografie e proiezioni maurizio sacco, elena capperoni
testi di fernando pessoa, luigi pirandello
regia roberta rossi
produzione associazione culturale musicale città della musica
18 luglio | 21.00
Palazzo Reale - Cortile d'Onore
THE MAGIC DOOR
regia giada colagrande, arthuan rebis musiche e testi alessandro cucurnia (aka arthuan rebis), giada colagrande, vincenzo zitello
video a cura di giulio donato
con giada colagrande (voce, theremin, tamburo a cornice), arthuan rebis (voce, chitarra classica, nyckelharpa, hulusi, tamburo), vincenzo zitello (arpa celtica, lama sonora, santoor, flauti), giovanna barbati (violoncello barocco), nicola caleo (percussioni)
11 luglio | 21.00
Solofra - Complesso Monumentale di Santa Chiara
LI CANTI DELLA GATTA CENERENTOLA
un progetto di teatro musicale e pupi napoletani di ambrogio sparagna
con la partecipazione straordinaria di iaia forte
con violetta ercolano, aldo de martino, maurizio stammati, erasmo treglia e ensemble strumentale opi
produzione finisterre
9 luglio | 21.00
Palazzo Reale - Cortile d'Onore
LA MISTICA DEL COSMO
mezzosoprano e direzione artistica raffaella ambrosino
per le coreografie irma cardano
eseguite dall’ensemble ivir danza
con la direzione corale del maestro alessandro tino
e la recording performance dell’orchestra vocale numeri primi
consulenza tecnica della midiware di roma
per le edizioni adagiosonoro
8 luglio | 21.00
Capodimonte - Cortile della Reggia
SETTIMO SENSO
da un racconto di ruggero cappuccio
drammaturgia e regia nadia baldi
con euridice axen
costumi carlo poggioli
adattamento e consulenza musicale ivo parlati
progetto luci e scene nadia baldi
coproduzione khora.teatro, fondazione campania dei festival – napoli teatro festival italia
5 luglio | 21.00
Duomo di Salerno
HO UCCISO I BEATLES
di stefano valanzuolo
con sarah jane morris, solis string quartet
con paolo cresta (voce recitante)
musiche dei beatles trascritte e arrangiate da antonio di francia
progetto scenico e regia pierluigi iorio
si ringrazia ater per la collaborazione su sarah jane morris
produzione international music arts
4 luglio | 21.00
Palazzo Reale - Cortile delle Carrozze
PERCHÉ LEGGERE I CLASSICI
da italo calvino
con francesco montanari, guglielmo poggi
regia davide sacco
progetto scenico luigi sacco
luci francesco bàrbera
organizzazione ilaria ceci
produzione lunga vita factory
3 luglio | 21.00
Cortile d’onore di Palazzo Reale
SALA D’ATTESA – THE WAITING ROOM
regia ettore de lorenzo
con ettore de lorenzo, giosi cincotti, carlo di gennaro, machi di pace, ugo gangheri, ernesto nobili
con la partecipazione di massimiliano gallo
ospite musicale giovanni truppi
1 luglio | 21.00
Capodimonte - Cortile della Reggia
MIRACOLI E RIVOLUZIONI
con dario sansone (chitarra acustica e voce), luigi scialdone (mandolino, ukulele, chitarra elettrica), ennio frongillo (chitarra elettrica), giuliano falcone (basso elettrico), giovanni schiattarella (batteria)
regia dario sansone
audio daniele chessa
disegno luci gianluca sacco
performance funa
produzione graf srl