PERCHÉ LEGGERE I CLASSICI

PALAZZO REALE – CORTILE DELLE CARROZZE
4 LUGLIO ORE 21.00
DURATA 50MIN

DA ITALO CALVINO
CON FRANCESCO MONTANARI, GUGLIELMO POGGI
REGIA DAVIDE SACCO
PROGETTO SCENICO LUIGI SACCO
LUCI FRANCESCO BÀRBERA
ORGANIZZAZIONE ILARIA CECI
PRODUZIONE LUNGA VITA FACTORY

Spettacolo in live streaming a partire dalle 21.00 del 04/07/2020.

La diretta sarà inoltre disponibile sul sito web di Radio CRC, sul Canale 620 del Digitale Terrestre, sull’App ufficiale di CRC e sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania.

«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire». Queste le parole più famose dell’opera Perché leggere i classici di Italo Calvino, oggi riproposta per forza comunicativa e attualità. Con intensità Calvino si confronta con i classici e con l’importanza sociale che essi hanno.

Francesco Montanari, diretto da Davide Sacco, fa sue le parole e il pathos narrativo, per entrare nel ricordo di un uomo e di un’epoca ancora vivi, come i grandi classici. In scena con lui, Gianmarco Saurino. Un viaggio che dimostrerà che la cultura non è mai antica, perché porterà sempre con sé il suo messaggio universale.

Un format interattivo e attuale, in cui il pubblico viene coinvolto nella riflessione e il testo originale dialoga con l’assistente vocale Siri, con la leggerezza tipica dell’opera calviniana.