Y-SAIDNAYA

TEATRO BELLINI
23 SETTEMBRE ORE 21.00
DURATA 1H+30MIN
SPETTACOLO IN ARABO CON SOVRATITOLI IN ITALIANO

IDEAZIONE, TESTO E REGIA RAMZI CHOUKAIR
COLLABORAZIONE ARTISTICA ESTELLE RENAVANT
CON HEND ALKAHWAJI, RIYAD AVLAR, RAMI KHALAF*, ALAA MANSOUR, SHEVAN RENE VEN DER LUGT
MUSICA SALEH KATBEH
PROGETTO LUCI FRANCK BESSON
CREAZIONE VIDEO STÉPHANE ROSSI
ASSISTENTE ALLA REGIA GHASSAN HAMMASH
TOURING STAGE MANAGER STÉPHANE LEMAIRE
AMMINISTRAZIONE E PRODUZIONE LEÏLA CARPIER, ESTELLE RENAVANT
PRODUZIONE PERSEÏDEN
IN COLLABORAZIONE CON BARZAKH FÜR KUNST
CON IL SOSTEGNO DI AFAC (THE ARAB FUND FOR ART AND CULTURE), DÉPARTEMENT DES BOUCHES-DU-RHÔNE, DRAC PACA, FONDATION ABBÉ PIERRE, RÉGION SUD COPRODUZIONE BONLIEU – SCÈNE NATIONALE ANNECY, LA VILLETTE – PARIGI, FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL – NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA, ESPACE MALRAUX – SCÈNE NATIONALE CHAMBÉRY, THÉÂTRE D’ARLES
RESIDENZA LE ZEF – SCÈNE NATIONALE MARSEILLE, DOMAINE DE L’ETANG DES AULNES, LA VILLETTE – PARIGI, BONLIEU – SCÈNE NATIONALE ANNECY, THÉÂTRE DU BOIS DE L’AULNE, TEATRO BELLINI NAPOLI

*Rami Khalaf sostituisce Jamal Chkair

Spettacolo in live streaming a partire dalle 21.00 del 23/09/2020.

La diretta sarà inoltre disponibile anche su Radio CRC, sul Canale 620 del Digitale Terrestre, sull’App ufficiale di CRC e sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania.

Nel 1996 Riyadh viene arrestato dai servizi segreti siriani. Ha 22 anni. Promette a se stesso che se ne uscirà vivo, testimonierà. Accusato di spionaggio, viene detenuto e torturato per 21 anni. Alla maniera de Le Mille e una notte, la storia di Riyadh si fonde con quella di diversi testimoni e sopravvissuti alla repressione del regime. Il regista siriano rifugiato in Francia, Ramzi Choukair, dà voce a queste vicende per svelare un sistema che controlla e punisce, mettendo i siriani gli uni contro gli altri.